UNO a ZERO per NOI!
che cos'é: Stigmatizziamo il ns. affetto e la ns. stima nei confronti degli amici e delle persone che La meritano con un bel 1-0, "Palla al centro". Fotografate voi stessi, un vostro amico, la persona che in quel momento si merita una bella FOTOGRAFIA UNOaZEROperNOI!... perchè è una persona che ha vinto, che ha passione e che quindi è PASSATA IN VANTAGGIO... UNOaZERO, palla al centro...
In questa foto inaugurale un bel 1-0 al ns. Mba'Michele se lo merita tutto per la passione con cui si dedica alle cose in cui crede... Mbà Michele... per te uno a zero... "Palla al centro". L'obbiettivo è pareggiare emulando i comportamenti virtuosi dei ns. miti, amici. Lo schema è, l'amico al centro e 2 ai lati che mimano UNO e ZERO...
Inviate la vostra FOTO UNOaZERO oppure inviatela a papagnol@papagnol.com e le vostre foto saranno pubblicate in questa pagina con la vostra dedica...... aspettiamo le vostre FOTO UNOaZERO
Puoi cliccare anche sulla scritta MORE (in alto a destra della foto) e aggiungere direttamente la tua foto 1-0
Le Foto 1-0:
Papagnol&Giggi -> UNOaZERO x mbaMichele;
Papagnol&Giggi -> UNOaZERO x TONIO il CACCIATORE!
Manu&Friend -> UNOaZERO x il Barletta (Barletta-Matera 1-0)
GabrielCanu&DanAlexa -> UNOaZERO x PeppeVino dalla Romania!!
LUIGI u Frangiàs -> UNOaZERO x LUI (notare il panorama...)
LELLO IL ROSSO e RUUD GULLIT -> UNOaZERO (ogni commento è superfluo.....)
papagnolo, toh una dedica:
http://youtube.com/watch?v=Dx7mVh0bogg
Stett bun
Proprio in questo tempo di riposo dedichiamo una piccola preghiera per quelle persone dedite al conforto di chi è solo.
Giuseppe Divincenzo.
"Noi che almeno una volta nella vita abbiamo zappato la terra" e "Altro che plei stescion, ics bocs e uii...NOI GIOCAVAMO COSì: VULLEIN!| Se vi incuriosiscono, potete visitarli ed eventualmente iscrivervi. Saluti a tutti
Gianni Diroma, un barlettano a Santa.
Poi oltre alla vullinac'era il di :t'allisch,a tifò e poi con il salto della corda dicendo:villa villone e capacchione e si saltava.
P.S.
Non ho mai capito l'etimologia di queste parole:villa villone e capacchione.
Giuseppe Divincenzo.
E' stato detto che il padre (almeno nella nostra civiltà occidentale)si sta trasformando in un lusso.Le sue funzioni psicologighe tradizionali sono esercitate sempre meno.I suoi compiti materiali si trasferiscono alle madri o a qualche istituzione.La sua corrosione psicologica è ormai accompagnata da una scomparsa concreta.Quanti padri sono lontani dai figli,e per quanto tempo?
La Bibbia è piena della considerazione dei genitori e sopratutto della figura del padre,intesa come figura della educazione dei figli.
Oggi abbiamo solo delle ricorrenze standardizzate,quei valori che il padre sapeva inculcare al figlio "forse"stanno scomparendo,il figlio oggi dovrebbe saper cercare e "ricercare" il padre,conoscerlo da dentro,lui stesso (il figlio)dovrebbe conoscere il "padre"che ha dentro:diventare adulto.
Nella forma più semplioce,questo cercare è un viaggio del figlio.
Certo voi avrete letto -nei ricordi scolastici-L'Odissea di Omero-dal momento in cui Telemaco invade i primi canti dell'Odissea inseguendo Ulisse,la ricerca del padre diviene un tema centrale nella letteratura dell'occidente.
Fatta questa mia esternazione personale faccio un augurio anticipato a tutti i Papà.
Divincenzo Giuseppe.
Mc.15,33-39
Venuto mezzogiorno,si fece buio sulla terra,fino alle tre del pomeriggio.Alle tre Gesù gridò con voce forte:"Eloì,Eloì,lemà sabactàni?",che significa:"Dio mio ,Dio mio,perchè mi hai abbandonato?.
Alcuni dei presenti,udito ciò,dicevano:"Ecco,chiama Elia!".
Uno corse a inzuppare di aceto una spugna e,postala su una canna,gli dava da bere,dicendo:"Aspettate,vediamo se viene Elia a toglierlo dalla croce".
Ma Gesù,dando un forte grido,spirò.
Il velo del tempio si squarciò in due,dall'alto in basso.
Allora il centurione che gli stava di fronte,vistolo spirare in quel modo,disse"Veramente quest'uomo era Figlio di Dio".
Entro in preghiera.
Se non avessi visto Gesù nell'orto degli ulivi,prostrato di fronte alla sofferenza che sta per raggiungerlo,mi verrebbe quasi da credere che per lui è facile realizzare la tua volontà.Se non avessi udito la sua preghiera nel tempo della prova:"Padre,se puoi allontana da me questo calice...",non avrei misurato fino in fondo cosa significhi obbedire a un progetto che ci sorpassa e che ci chiede di morire come il chicco di grano nel profondo della terra.Ma ora so che non c'è altra volontà che meriti tutta la mia considerazione più della tua.Non c'è certezza di risurrezione e di vita se non dentro il tuo disegno.
Anche se si deve attraversare quello che sembra un fallimento.
Riflettiamo sulla morte di Nostro Signore.
Giuseppe.
Sa Franghein, è meis jint'o girotond na fotografei da famigghi'a ma, seim jei, megghierm e i figghie, speriam ca qualche'joun nc vad e nc canasc.
nc sndeim e ciao a tutt.
piccolo problema tecnico, quando sono entrato qui di vede lo slide show delle foto in alto, poi ho cliccato per inserire una mia foto, l'ho caricata ma quando sono tornato di qua non si vede più li Slide, ma per caso con Linux/Ubuntu non funziona bene??
ciao a tutti
scusate ancora e grazie, ciao uagliò
Consiglio a papagnol di visitare il forum di panorama.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.