con i "miseri" contributi audio/video di Papagnolo e mbaMichele
....in attesa che altri mettano in comune le loro foto/filmati....
....molto prima del fotografo..
ECCO A VOI THE BEST MOMENTS
(colonna sonora: One Year of Love - Queen, scelta dagli sposi per il loro primo ballo)
firmato: L'Amèic (gli amici)
Dino, se ci vedi dall'Irlanda o da Ibiza, facci un FRISHKO!!
Cari amici di Papagnol.com (chi sta al mare e chi no...)
è giunta l'ora di riassumere un anno di lezioni di barlettano parlato e di vedere a che livello è giunta la vostra preparazione.
La lezione di oggi sarà costruita da voi tutti, ormai dovreste essere preparati...
Nel titolo avrete letto la parola "TEASER" che per i MARKETING people è di uso quotidiano (e significa Stimolare, Stuzzicare..) e si usa in quelle pubblicità dove il prodotto si scopre un pò alla volta
Io invece mi sono già scoperto, e vi ho dato l'argomento della lezione:
I VERBI AUSILIARI
Vi chiedo di scrivere nei commenti quali sono secondo voi i verbi ausiliari della lingua italiana e quali sono invece quelli usati nel BARLETTANO...
... io ne ho in mente qualcuno che in italiano ausiliare non è... e VOI?
ed ecco a voi la prima INTERACTIVE TEASER LESSON by PAPAGNOL.COM
scrivete - scrivete - scrivete, lunedì vedremo com'è andata e proveremo a "riempire" questa pagina
Parigi 23 Luglio 2009
Le nuvole di Parigi sono archetti di violino, si muovono sulle corde tese del cielo sospinte dal vento.
Del resto, a Parigi, tutto è musica.
Questa mattina ho un appuntamento importante.
Ho studiato il percorso: da Bercy prendo la metropolitana, linea 6, fino a Nation. Poi linea 2, quattro fermate in direzione Porte Dauphine e sarò arrivato.
La metro, come del resto la Citè, è un contenitore di vite, di colori, di odori, di suoni e idiomi.
La musica ti rincorre lungo i corridoi che portano alle fermate, attraversa con te le porte scorrevoli accompagnata dagli strumenti più diversi e dai loro proprietari. Note per un paio di fermate, giro per raccimolare qualche spicciolo e poi la musica scende per ricominciare da qualche altra parte.
Fermata dopo fermata l’appuntamento si avvicina e questo mi emoziona.
Mi accompagnano mia moglie e miei figli, la visita che stiamo per fare non sembra entusiasmarli ma sanno che per me è importante e questo basta.
Ecco la fermata Philippe Auguste, alla prossima si scende.
Le porte si aprono,Père Lachaise, siamo arrivati.
Saliamo le scale, in cima un clochard mangia un po’ di pane, Parigi è anche questa grandeur e marginalità.
Dall’altra parte della strada scorgo il luogo dell’incontro, attraversiamo e una piccola porta ci conduce ad una rampa di scale. Appena saliti, sulla sinistra, scorgo un pannello con tantissimi nomi, cerco il nome che mi interessa e scopro, con mio grande disappunto, che non c’è.
E ora dove ti trovo?
Questo posto si estende per 47 ettari, è un labirinto di viottoli, è un’impresa impossibile ma non ho nessuna voglia di desistere. Passeggiamo per un po’ guardandoci intorno e sperando in un colpo di fortuna che non arriva. Finalmente intravedo una costruzione, mi sembra un ufficio, forse qualcuno può darmi informazioni. Mi accoglie una ragazzona di colore dai denti grandi e bianchi che non disdegna di mettere in mostra con un bel sorriso. Provo a chiederle, in uno stentatissimo francese, se può aiutarmi nella mia ricerca. Le mi porge un post-it e mi chiede di scrivere nome e cognome della persona cercata e io rapidamente scrivo Giuseppe De Nittis. La prima ricerca al computer dà esito negativo, allora la ragazza mi chiede l’anno di morte. Scrivo 1884. Dopo la seconda ricerca, lei mi guarda sorridendo e dice:”Joseph De Nittis secteur onze”. Le porgo la cartina e lei gentilmente segna il luogo dell’appuntamento.
"Peppì finalmente sono arrivato, non potevo andar via da Parigi senza venirti a porgere il mio saluto. Certo che i francesi si sono dimenticati di te, il tuo nome non compare tra i nominativi illustri e pensare che nel 1878 ti avevano insignito con la Legion d’onore.
Bello questo posto, non sembra neanche un cimitero. C’è un via vai di gente che sembra di essere in uno dei tanti parchi di Parigi. Ho letto che a Père Lachaise vengono quasi due milioni di persone l’anno. Vedo che sei in buona compagnia : Chopin, Balzac, Jim Morrison, Oscar Wilde, Maria Callas, Amedeo Modigliani, Edith Piaf, Maria Callas ecc.ecc.
E’ proprio vero, voi non siete mai morti, la vostra Arte, in cui infondeste totalmente il vostro spirito, vi rende immortali. Tutto questo è ben specificato sulla tua pietra tombale, l’epitaffio scritto da Alexandre Dumas figlio dice:
Ci git
Le peintre Joseph De Nittis
1846-1884
Mort a trente huit ans
En pleine jeunesse
En plein gloire
Comme les Héros
Et les Demi Dieux.
Non mi resta che salutarti Peppì, lascio sulla tua tomba la poesia che ti ho dedicato, spero ti faccia piacere."
Ciao Peppino
Il POST DI FINE LAVORO
Da questa sera il blog chiude per ferie, nell'augurare a tutti buone vacanze e nel darci appuntamento per tanti caffè e tanti gelati, vi lascio la classifica delle MIGLIORI parole e frasi digitate su google in questo 2009 che hanno portato il "ricercatore" a visitare il nostro sito....
IL titolo del post è l'emblema, ed è stato usato il 24 Maggio scorso da un visitatore francese che poi è finito sul sito.
N.B. tralascio le vergognose chiavi di ricerca a sfondo porno (e anche peggio, certe parole non le voglio nemmeno scrivere), il database l'ho memorizzato, se fossero utili, segnalerei gli IP di quelli che hanno digitato certe parole/frasi oscene.... se finiscono anche su questo sito, vuol dire che di gente come quella ne abbiamo tanta.... e forse anche a BARLETTA! take care....
è tutto vero, tutte le frasi e parole (sono circa 2300) sono registrate e tracciabili
Ricette e consigli culinari
Focaccia barlettana con Bimby
cuocere il cozzetto di pesce spada
come cuocere i caparroni di mare con la pasta
mangia la favetta ed ingrassa il cozzetto
Chimica, Ambiente e Consigli utili
Dove si buttano le sostanze chimiche dei parrucchieri
aziende dove vendono materiale per pavimenti tipo citolato
Le domande da CIOE'
da cosa è dovuta la pelle lunga sull'organo genitale maschile?
il mio ragazzo fa il compleanno e io gli sto organizzando un dopo cena cosa mi proponete ?
Galateo e BònTòn barlettano
Divieto di vietato toccare il pane
Cosa portare per un invito a pranzo dalla consuocera
Ginz della rosso di sera
Grammatica e vocabolari
bere,scappare,tornare,individuare,venire,andare,giocare,ridere,legare,cucinare,pensare,sono verbi transitivi o intransitivi?
aggettivo più aggarbato sulla parola ruffiana
.. non potevano mancare i consigli MEDICI
allattamento e capo parto possono portare giramenti di testa
fuori orifizio dell ano sotto pelle con le dita toccando sento qualcosa di duro dello spessore di un seme di limone cosa puo essere
un seme di anguria di traverso puo' causare morte
In questo elenco, ovviamente, non ci sono tutte le parole cercate che hanno attinenza con i contenuti del sito (parole barlettane, nomi, giochi, gente barlettana su facebook e tutto ciò che riguarda Barletta, Arè e tradizioni vari, incluse parole baresi e napoletane, inclusi i MILLE MODI di scrivere Papagnol.com di cui parleremo poi)
BUONE VACANZE a TUTTI
ng vdèim satt'Arè
Papagnolo vostro
Questa ragazza oggi si sposa e come potete vedere, già un anno fà, in una sala molto importante, riceveva le congratulazioni dal cittadino barlettanofuorisede più famoso del web
AUGURI a ZIAMARIELLA e AUGURI a ZIOMARIELLO ENZO
per quelli che hanno bisogno dei nomi e cognomi:
3 Settembre 2009, oggi si sposano
MARIELLA DIBENEDETTO e ENZO DELVECCHIO
Congratulazioni da tutto il popolo barlettano del WEB
"Siamo sempreeee con voiii, siamo sempreeeee con voiiiiii
siamo sempreeeeee con voiiiii, non vi lasceremo maiiiiiiiii"
P.S. Conservatemi un pacco a ritirare (e Mariè leggi la posta!)